ACA Interni

Architettura di interni Milano Isola

PERCHE ACA

Architettura d'interni Milano

CONDIVIDERE

Lo studio di Architettura d’interni Milano mette a disposizione, per i futuri clienti, una prima sessione gratuita di ascolto, per facilitare ognuno ad esprimere le proprie necessità idee e programmi. Si è pensato di offrire un servizio che possa promuovere la comunicazione tra architetto e committente, lo scopo è di elaborare una strategia, partendo dalle indicazioni del cliente.

IDEARE

L’idea è una bozza preliminare, a un costo forfettario molto contenuto, in cui si esprimono le linee guida del progetto a fronte delle indicazioni emerse durante la fase di ascolto.
Il cliente deciderà se procedere alle successive fasi di progetto e realizzazioni, di quali servizi avvalersi tra le molte attività che lo studio offre integrate al progetto.

PROGETTARE

Progetto di architettura di interni, progetto di design e di arredo a misura, il cliente verrà accompagnato in tutte le fasi della progettazione. E’ scelta dello studio offrire in questa fase servizi di affiancamento e consulenza che offrono al cliente la sicurezza di potere essere supportato in qualsiasi aspetto ritiene necessario.

REALIZZARE

Lo studio può fornire un lavoro chiavi in mano occupandosi di tutte le fasi della realizzazione: direzione lavori, cantiere e impresa, fornitura selezionata di materiali, produzione di mobili su misura, affiancamento all’acquisto di mobili di serie. Tempi certi, rispetto del budget, massima personalizzazione delle modalità di intervento sono la garanzia ACA interni.

 

DALL’IDEA ALLA REALIZZAZIONE

Progettazione integrata con il cliente. Progettazione preliminare ed esecutiva, render 3D, disegni tecnici e costruttivi, tavole di accostamento colori e tavole degli arredi.

Progettazione linee di prodotti: concept design, progettazione preliminare ed esecutiva, realizzazione prodotti. Design e produzione di mobili e complementi di arredo a misura.

Creare il giusto ambiente in armonia con chi lo vive. Consulenza alla scelta dei materiali, dei colori e delle finiture. L’intervento può andare dall’arredo completo a soluzioni più circoscritte all’attività di restyling.

Affidarsi a un unico referente che gestisce il processo di ristrutturazione, potendo contare su una completa rete di fornitori per la realizzazione. Assistenza tecnica in fase di cantiere, di posa e collaudo.

“Per me la casa ideale è un punto di partenza e non di arrivo, una pagina bianca che richiede di dare senso a ogni gesto.

-UMBERTO RIVA

Progetti